Ambiti di tutela

ARPAV,
2004. Censimento delle aree naturali "minori" della Regione Veneto. ARPAV, Padova.
ARPAV,
2005. Guida agli ambienti del Veneto per realizzare attività educative. ARPAV, Padova.
Baccetti N., Serra L.,
1994. Elenco delle zone umide italiane e loro suddivisione in unità di rilevamento dell'avifauna acquatica. INFS, Doc. Tec. 17.
Bon M., Cherubini G., Semenzato M., Stival E. (eds.),
2000. Atlante degli uccelli nidificanti in provincia di Venezia. Provincia di Venezia - Associazione Faunisti Veneti, Servizi Grafici Editoriali, Padova, 159 pp.
Bon M., Cherubini G., Semenzato M., Stival E. (eds.),
2000. Atlante degli uccelli nidificanti in provincia di Venezia. Provincia di Venezia - Associazione Faunisti Veneti, Servizi Grafici Editoriali, Padova, 159 pp.
Commissione europea,
2000. La gestione dei siti della rete Natura 2000 - Guida all'interpretazione dell'articolo 6 della direttiva "Habitat" 92/43/CEE. Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee, 69 pp.
Commissione europea,
2003. Interpretation Manual of European Union Habitats - EUR25. Lussemburgo: Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee, 129 pp.
COSES,
2002. Rapporto n. 74 "Rilevazione del traffico acqueo lagunare"
European Commission,
2001. Sustainable tourism and Nature 2000. Guidelines, initiatives and good practices in Europe. Luxembourg: Office for the Official Publications of the European Communities, 63 pp.
European Commission,
2002. Assessment of plans and projects significantly affecting Natura 2000 sites. Methodological guidance on the provisions of Article 6(3) and (4) of the Habitats Directive 92/43/EEC. Luxembourg: Office for Official Publications of the European Communities, 76 pp.
Montecchio F.,
2001. I biotopi della bassa padovana. Provincia di Padova, Padova.
Provincia di Venezia, deliberazione consiliare prot. 247721 del 25.06.1998,
Regolamento provinciale per il coordinamento della navigazione locale nella laguna veneta
Rallo G., Pandolfi M.,
1989. Le zone umide del Veneto. Muzio Editore, Padova.
THETIS,
2002. Studio degli effetti sulla morfologia lagunare della navigazione interna.
Ufficio del Commissario Delegato dal Governo per il Traffico Acqueo nella Laguna di Venezia,
2003. Estratto da Brighenti A, Di Bussolo R., Fiorin F., Pavon M., Sebastiani G. (Provincia di Venezia Settore Mobilità e Trasporti) "Il manuale del lagunante - Guida pratica per l'operatore professionale ed il diportista" .